Nel cuore delle foreste dello Utah si trova Pando, un'antica colonia di pioppi tremuli. Questo organismo massiccio, composto da circa 47.000 fusti geneticamente identici, ora 'parla' attraverso un esperimento artistico e scientifico.
Pando, che significa 'Mi espando' in latino, si estende per 40 ettari e pesa circa 6.000 tonnellate metriche. Stimato in 12.000 anni, è considerato l'organismo vivente più grande della Terra per massa, con tutti i fusti collegati da un unico sistema di radici.
Nel 2023, l'artista del suono Jeff Rice ha posizionato degli idrofoni nel sistema di radici di Pando. Ha catturato suoni deboli, che si sono trasformati in un basso rombo durante un temporale. Rice ritiene che questi suoni provengano da milioni di foglie che vibrano nel vento.
Gli idrofoni hanno anche rilevato dei colpi provenienti da rami a 27 metri di distanza, inudibili nell'aria. Questo suggerisce un sistema di radici collegato, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche. Lance Oditt, di Friends of Pando, vede il potenziale per comprendere il sistema idraulico di Pando in modo non invasivo.
Rice sottolinea l'uso dei suoni naturali per il monitoraggio ambientale. Questi suoni fungono da registrazione della biodiversità locale e da punto di riferimento per i cambiamenti ambientali. Le sue registrazioni di foglie, corteccia e dell'ecosistema circostante aiuteranno la ricerca sul flusso d'acqua, i collegamenti dei fusti, le colonie di insetti e la profondità delle radici.
Pando si sta attualmente deteriorando a causa delle attività umane e dell'aumento delle popolazioni di erbivori. I ricercatori temono per il futuro di Pando e degli ecosistemi che supporta. Rice conclude, sottolineando l'urgenza di ascoltare il 'Gigante Tremante' finché condivide ancora i suoi segreti.