Il progetto "Invertire la Tendenza" di Aruba promuove la conservazione marina

Edited by: Olga N

Aruba si dedica alla protezione del suo ricco ecosistema. La Aruba Conservation Foundation ha lanciato "Invertire la Tendenza" nel 2023. Questo ambizioso progetto ambientale è realizzato in collaborazione con le autorità nazionali ed europee.

"Invertire la Tendenza" è un progetto pilota finanziato dal programma RESEMBID dell'UE. I partner locali includono la Aruba Conservation Foundation, la ScubbleBubbles Foundation e l'Università di Aruba. Sono coinvolti anche l'Università e la Ricerca di Wageningen dei Paesi Bassi.

Il programma mira a combattere la perdita di habitat e riparare i danni causati dall'erosione e dagli impatti umani. Sono stati scavati canali per migliorare il flusso d'acqua nelle mangrovie. Sono stati installati sistemi artificiali per favorire la ricrescita dei coralli nelle aree protette.

Le coste di Aruba sono vitali per la nidificazione delle tartarughe marine. "Invertire la Tendenza" protegge questi animali e l'ecosistema marino. Questo progetto ripristina anche le foreste di mangrovie e installa sistemi artificiali per la crescita dei coralli.

Il progetto include il monitoraggio scientifico e la sensibilizzazione della comunità. Il documentario "Invertire la Tendenza" evidenzia l'importanza della conservazione. Mostra la bellezza e la fragilità degli ecosistemi di Aruba.

Il progetto "Invertire la Tendenza" si conclude nell'aprile 2025. Gli sforzi di monitoraggio e ripristino continuano attraverso la Aruba Conservation Foundation. Ciò garantisce la protezione ambientale a lungo termine per le generazioni future.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.