Svolta nell'IA: La comunicazione con i delfini all'orizzonte
Un nuovo sistema di IA basato su un modello linguistico di grandi dimensioni, DolphinGemma, potrebbe presto consentire agli umani di conversare con i delfini. I ricercatori verificheranno se DolphinGemma e il sistema di telemetria per l'aumento dell'udito dei cetacei (CHAT) possono tradurre e imitare le vocalizzazioni dei delfini. Questa svolta potrebbe essere il culmine di oltre quattro decenni di ricerca e sforzi di conservazione.
Decenni di ricerca sui delfini
I delfini sono animali altamente intelligenti e comunicativi. Il Wild Dolphin Project (WDP) ha trascorso 40 anni a studiare le loro complesse interazioni sociali. Il WDP ha raccolto ampi dati audio e video subacquei su una comunità di stenelle maculate atlantiche alle Bahamas, correlando i suoni con i comportamenti.
DolphinGemma: Un'IA per la comunicazione con i delfini
Gli esperti hanno a lungo considerato possibile la comunicazione uomo-delfino, ma mancava la tecnologia. Con l'ascesa dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), i ricercatori hanno esplorato l'applicazione di principi simili alle interazioni con i delfini. WDP ha collaborato con Google e il Georgia Institute of Technology, fornendo un ampio set di dati di suoni di delfini per l'addestramento LLM.
DolphinGemma, costruito utilizzando una tecnologia simile a Gemini di Google, funziona come LLM predittivi, ma per i delfini. Interpreta gli input audio e prevede i suoni successivi per la ricreazione. Il sistema CHAT, installato su smartphone Google Pixel modificati, aiuta gli umani a trasmettere un vocabolario semplificato e condiviso.
Futuro della comunicazione interspecifica
Il piano è quello di insegnare alla comunità di stenelle maculate atlantiche fischi sintetici per i loro oggetti preferiti. Con il tempo, gli esperti sperano che i delfini imparino a richiedere gli oggetti desiderati. Con questo uso innovativo degli LLM, le conversazioni subacquee stanno diventando più raggiungibili.