Il V&A Waterfront di Città del Capo, un vivace centro per il turismo e il commercio, funge anche da habitat vitale per la fauna marina, tra cui le otarie orsine del Capo e le lontre senza artigli del Capo. I Monitor del Porto svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica e nel garantire il benessere di questi animali.
Conservazione delle foche: Dal 2018, i Monitor del Porto hanno rimosso oltre 500 grovigli dalle otarie orsine del Capo, prevenendo morti lente causate dai rifiuti di plastica. Le foche spesso portano un messaggio su ciò che sta accadendo nell'oceano, evidenziando l'impatto dell'inquinamento da plastica.
Monitoraggio delle lontre: Le lontre senza artigli del Capo, che vagavano liberamente per il Waterfront durante i lockdown per il COVID-19, sono ora regolarmente monitorate. Queste lontre urbane richiedono l'accesso quotidiano all'acqua dolce e si stanno compiendo sforzi per mettere in sicurezza le piscine degli hotel, consentendo loro di esplorare il porto.
Coesistenza Uomo-Fauna Selvatica: Il V&A Waterfront mira a fornire l'accesso all'acqua sia alle persone che alla fauna selvatica. I Monitor del Porto assicurano che il pubblico mantenga una distanza di sicurezza dagli animali selvatici e mantengano piattaforme per foche per il loro uso esclusivo.