Paul Watson, il fondatore di Sea Shepherd e una figura controversa nell'attivismo ambientale, sarà un relatore chiave al World Impact Summit a Bordeaux il 25-26 marzo. Noto per il suo approccio diretto e spesso conflittuale nella lotta contro il bracconaggio delle balene, l'attivismo di Watson lo ha reso sia un eroe per alcuni che un "eco-terrorista" per altri.
Il percorso di Watson è iniziato negli anni '70 quando ha contribuito a fondare Greenpeace prima di andarsene per fondare Sea Shepherd nel 1977. La sua organizzazione è nota per intervenire direttamente con le navi baleniere, a volte provocando collisioni. L'approccio radicale di Watson, radicato nel biocentrismo, pone gli umani sullo stesso piano di tutti gli esseri viventi, sostenendo tattiche aggressive contro coloro che danneggiano la vita marina. La sua partecipazione al vertice promette di portare l'attenzione sulla lotta in corso contro la caccia alle balene e le diverse strategie impiegate dagli attivisti ambientali.