Una delle creature più elusive dell'oceano, la medusa fantasma gigante (*Stygiomedusa gigantea*), è stata avvistata nelle acque antartiche. I ricercatori a bordo della nave di esplorazione Viking hanno catturato straordinari video e fotografie di questa specie raramente vista durante immersioni con sommergibili vicino alla penisola antartica all'inizio del 2022.
Dalla sua scoperta nel 1910, ci sono stati solo 126 avvistamenti registrati della medusa fantasma gigante, che può raggiungere i 10 metri di lunghezza. I recenti avvistamenti si sono verificati a diverse centinaia di metri di profondità vicino all'isola di Rongé, in Antartide. Gli scienziati hanno notato che la medusa era più grande del loro sommergibile.
A differenza di altre meduse, la medusa fantasma gigante non usa tentacoli urticanti per catturare le prede. Invece, usa le sue braccia per avvolgere il plancton e i piccoli pesci, portandoli alla bocca. Questa specie è anche vivipara, dando alla luce piccoli vivi che si sviluppano all'interno della madre prima di allontanarsi a nuoto.
La medusa ha una campana a forma di ombrello che può misurare fino a un metro di larghezza ed è di un colore marrone rossastro scuro o prugna, tipico degli animali delle profondità marine. Si ritiene che abiti gli oceani di tutto il mondo a profondità fino a 6.665 metri.