Il misterioso suono "Boing" nella Fossa delle Marianne identificato come richiamo della balena di Bryde: i ricercatori della NOAA risolvono l'enigma acustico delle profondità marine

Modificato da: Olga N

I ricercatori del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) hanno identificato la fonte di un misterioso suono, noto come "boing", proveniente dalle profondità della Fossa delle Marianne. Registrato per la prima volta nel 2014 durante il monitoraggio acustico della fossa, il suono aveva lasciato perplessi gli scienziati per anni.

Utilizzando l'intelligenza artificiale per analizzare oltre 200.000 ore di registrazioni audio, il team della NOAA ha determinato che il "boing" è un richiamo prodotto dalle balene di Bryde. Confrontando il suono con i modelli di migrazione delle balene, i ricercatori hanno scoperto che il segnale bioacustico unico si sente solo nell'Oceano Pacifico occidentale ed è specifico per una distinta popolazione di balene di Bryde.

Sebbene la ragione esatta del richiamo insolito rimanga sconosciuta, sono previste ulteriori ricerche per raccogliere maggiori informazioni su questo affascinante fenomeno. Gli scienziati sottolineano che il rilevamento coerente di questo suono suggerisce che sia una parte regolare del repertorio di comunicazione della balena di Bryde.

Leggi altre notizie su questo argomento:

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.