Studio Rivoluzionario: Gli Scienziati Registrano l'ECG di un'Orca Incinta al Loro Parque, Rivela gli Adattamenti Fisiologici Durante la Tarda Gestazione

Uno studio rivoluzionario al Loro Parque, in collaborazione con il Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica (CNRS), ha registrato con successo l'elettrocardiogramma (ECG) di un'orca incinta nelle sue ultime settimane di gestazione. Questo risultato senza precedenti fornisce preziose informazioni sugli adattamenti fisiologici di questi mammiferi marini durante un periodo critico. La ricerca, guidata dal ricercatore del CNRS Angelo Torrente, si concentra sulla comprensione dei cambiamenti nella funzione cardiovascolare delle orche incinte. Utilizzando un sistema non invasivo, gli scienziati hanno ottenuto dati sulla salute del cuore di Morgan, un'orca in gravidanza avanzata. Questi dati mirano a far luce sulle sfide metaboliche ed energetiche che questi animali affrontano durante la gestazione e se gli adattamenti all'immersione, come la riduzione volontaria della frequenza cardiaca, vengono trasmessi al feto. Javier Almunia, direttore della Loro Parque Fundación, ha sottolineato l'importanza dello studio, evidenziando come la cura in strutture specializzate consenta progressi scientifici impossibili in natura. La ricerca fornisce informazioni senza precedenti sul metabolismo delle orche e sulle esigenze nutrizionali durante la gravidanza, fondamentali per la conservazione delle popolazioni selvatiche che affrontano la scarsità di cibo. Questa collaborazione sottolinea l'importanza della scienza applicata nel benessere degli animali e nella conservazione, offrendo approfondimenti sulla biologia delle specie marine minacciate e contribuendo alla loro protezione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.