Raro Avvistamento di Balenottera Comune nel Golfo di Taranto Evidenzia gli Sforzi di Conservazione nel Mediterraneo

Una balenottera comune (Balaenoptera physalus), il secondo animale più grande della Terra, è stata recentemente avvistata nel Golfo di Taranto dai ricercatori della Jonian Dolphin Conservation. Questo raro avvistamento sottolinea il ruolo cruciale del Mediterraneo nella conservazione di questa specie. Sebbene non sia un evento frequente, le balenottere comuni sono costantemente presenti nel Mediterraneo centrale. L'avvistamento faceva parte del progetto LIFE Conceptu Maris, che si concentra sulla conservazione dei cetacei e delle tartarughe marine nel Mediterraneo. Su oltre 4.150 osservazioni di cetacei, 1.140 riguardavano balenottere comuni, l'unica vera balena regolarmente presente nel Mediterraneo. Queste balene sono altamente mobili e si concentrano in aree come il Santuario Pelagos nel Mar Ligure. Il progetto utilizza i traghetti come navi di ricerca, combinando la ricerca tradizionale con le nuove tecnologie per raccogliere dati sulla distribuzione e le preferenze ecologiche di queste specie. L'obiettivo è identificare i siti critici per i cetacei e le tartarughe marine per sviluppare strategie di conservazione a lungo termine efficaci.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.