La Giornata Internazionale dell'Orso Polare, celebrata ogni anno il 27 febbraio, sensibilizza sulle sfide che gli orsi polari devono affrontare. Questi maestosi animali, che si trovano nelle regioni degli Stati Uniti (Alaska), Canada, Groenlandia, Norvegia (Isole Svalbard) e Russia, sono minacciati dai cambiamenti climatici, dalla perdita di habitat e dall'inquinamento. La scomparsa del ghiaccio marino, fondamentale per la caccia, il riposo e la riproduzione, li costringe a nuotare per lunghe distanze alla ricerca di cibo, mettendo a rischio la loro sopravvivenza.
Anche la principale fonte di cibo degli orsi polari, le foche, è colpita dal declino del ghiaccio marino, il che le rende meno accessibili e porta alla scarsità di cibo per gli orsi. L'inquinamento nell'Oceano Artico danneggia ulteriormente sia gli orsi che le loro prede. Le organizzazioni internazionali stanno lavorando per ridurre le emissioni di gas serra e preservare gli habitat artici. Sono state istituite aree protette per limitare l'impatto umano e sostenere il recupero delle popolazioni di orsi polari. La sopravvivenza degli orsi polari dipende da sforzi globali coordinati e dall'impegno individuale per affrontare queste minacce.