Planète Sauvage, l'ultimo zoo in Francia con delfini in cattività, è sotto esame da parte di gruppi per i diritti degli animali che sostengono i santuari per delfini. Nonostante ciò, il centro di ricerca dello zoo, guidato da Martin Böye, fornisce preziose informazioni sul comportamento dei delfini. Böye sostiene che lo studio dei delfini in cattività offre una finestra unica sulle loro dinamiche sociali, che includono interazioni complesse come alleanze e persino comportamenti di accoppiamento coercitivi.
La sua ricerca ha rivelato che i delfini usano espressioni facciali, simili a sorrisi, per segnalare l'appagamento. Gli studi attuali si concentrano sui loro unici fischi distintivi, aprendo potenzialmente la strada a una migliore comunicazione con i delfini in natura. Böye sottolinea l'importanza di comprendere le popolazioni di delfini selvatici, che sono minacciate dall'inquinamento acustico e chimico, nonché dalla cattura accidentale nelle reti da pesca. Crede che le presentazioni educative dello zoo e il monitoraggio del benessere contribuiscano a una più profonda comprensione e apprezzamento di questi mammiferi marini.