Riforma Fiscale in Australia: Urgente Affrontare la Disuguaglianza e Modernizzare il Sistema
Il sistema fiscale australiano sta affrontando crescenti richieste di una riforma significativa per affrontare la crescente disuguaglianza e adattarsi alle sfide del 21° secolo. Recenti analisi suggeriscono che il sistema attuale favorisce in modo sproporzionato i contribuenti più anziani e ricchi a causa del trattamento fiscale preferenziale della ricchezza e dei beni.
In particolare, la superannuation (previdenza complementare), le plusvalenze e il "negative gearing" (deduzione delle perdite da locazione) sono sotto esame. Le stime del Tesoro per il 2024-25 evidenziano le principali perdite di entrate, tra cui miliardi attribuiti alla tassazione agevolata dei contributi di superannuation dei datori di lavoro e alle esenzioni dall'imposta sulle plusvalenze sulle abitazioni principali.
I critici sostengono che gli strumenti di creazione di ricchezza come lo sconto sull'imposta sulle plusvalenze e la superannuation hanno portato a inefficienze nel mercato immobiliare e a risultati ingiusti per i pensionati con beni limitati. Ad esempio, un pensionato che guadagna $ 43.816 all'anno paga $ 2.595 di tasse, mentre un pensionato con un saldo di superannuation sostanziale potrebbe non pagare tasse su un reddito simile.
Le riforme proposte includono la rivalutazione delle imposte di successione per limitare il trasferimento intergenerazionale di ricchezza e l'ampliamento della base imponibile affrontando le concessioni eccessivamente generose. Gli esperti sottolineano la necessità di un approccio globale e basato sul consenso per garantire l'equità tra le generazioni e gestire i rischi finanziari associati alla riduzione della base imponibile.