Il settore petrolifero e del gas brasiliano discute l'impatto della riforma fiscale al seminario Firjan

Edited by: Elena Weismann

Esperti si sono riuniti in un seminario di due giorni a Rio de Janeiro, organizzato da Firjan in collaborazione con Infis Consultoria, per analizzare l'impatto della legislazione fiscale brasiliana sulle decisioni strategiche all'interno del settore petrolifero e del gas. Un punto chiave è stata la riforma fiscale in corso e le sue implicazioni per l'industria energetica. Gisela Gadelha, Direttore Compliance e Affari Legali di Firjan, ha evidenziato i potenziali vantaggi della riforma in termini di semplificazione e trasparenza per l'industria e il settore produttivo del paese, sottolineando al contempo la necessità di un'ulteriore regolamentazione per garantire un ambiente commerciale positivo. Eduardo Pontes, partner di Infis, ha sottolineato il ruolo dell'evento nell'affrontare la transizione energetica e rafforzare l'ambiente commerciale, con la partecipazione di contabili, avvocati, consulenti e direttori di vari settori. Claudio Nunes, Direttore Esecutivo E&P presso l'Istituto Brasiliano del Petrolio (IBP), ha sottolineato il significativo contributo economico del settore, che rappresenta il 17% del PIL industriale del Brasile e supporta 1,6 milioni di posti di lavoro. Partecipanti come Francisco Bulhões di PRIO e Tabita Loureiro di PPSA hanno anche discusso le sfide poste dall'attuale sistema fiscale e dallo sviluppo della produzione pre-sal.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.