Apple sta aumentando le spedizioni di iPhone dall'India agli Stati Uniti per aggirare le tariffe in aumento. In un contesto di crescenti tariffe statunitensi, Apple sta strategicamente considerando di espandere la produzione di iPhone in India, con l'obiettivo di mitigare gli impatti finanziari sulle esportazioni destinate agli Stati Uniti. L'azienda ha già accelerato le spedizioni dall'India e prevede di aumentare la produzione in loco.
Alla fine di marzo 2025, Apple avrebbe trasportato cinque carichi di iPhone e altri dispositivi dall'India agli Stati Uniti prima dell'entrata in vigore, il 5 aprile, di una tariffa reciproca di base del 10% imposta dall'amministrazione Trump. A partire dal 9 aprile, sono entrate in vigore anche ulteriori tariffe reciproche introdotte dall'amministrazione Trump, portando le tariffe al 54% sui prodotti cinesi e al 27% sulle importazioni dall'India. Questa mossa fa parte di una strategia più ampia per gestire le spese tariffarie e perseguire esenzioni negli Stati Uniti.
Sebbene l'India debba affrontare una tariffa statunitense del 26%, questa è inferiore al 54% della Cina (ora 104%!). Apple mira a mantenere stabili i prezzi al consumo negli Stati Uniti per proteggere le vendite e i margini di profitto. L'India sta diventando un importante centro di produzione per Apple, con piani per produrre il 25% degli iPhone entro il 2025. Ciò è in linea con l'ambizione dell'India di diventare un centro di produzione globale. Nel 2019, Apple ha mantenuto la produzione di Mac Pro in Texas dopo aver ottenuto esenzioni tariffarie.