Le Tariffe USA sul Brasile Scatenano Turbolenze nei Mercati Asiatici

Modificato da: Olga Sukhina

Il 10 luglio 2025, i mercati azionari dell'area Asia-Pacifico hanno aperto con risultati contrastanti dopo l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un dazio del 50% sulle importazioni di prodotti brasiliani, in vigore dal 1° agosto 2025. (Fonte: Reuters, 9 luglio 2025)

La decisione di Trump, comunicata tramite i social media, ha citato "relazioni commerciali ingiuste" e una ritorsione legata a procedimenti legali contro l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha risposto affermando che il Brasile adotterà "tutte le misure appropriate" per tutelare i propri interessi economici.

La Borsa di Tokyo, rappresentata dal Nikkei 225, ha registrato un calo dello 0,45%, mentre il Topix è sceso dello 0,54%. In Corea del Sud, il Kospi è salito dello 0,24% e il Kosdaq dello 0,44%. L'indice S&P/ASX 200 australiano ha chiuso con un guadagno dello 0,51%. Anche i mercati del Medio Oriente hanno mostrato fluttuazioni, riflettendo l'incertezza del momento. (Fonte: Reuters, 9 luglio 2025)

Questa politica tariffaria sta alimentando tensioni nel commercio internazionale e potrebbe influenzare la dinamica dei mercati globali nel prossimo futuro. Il gruppo BRICS ha condannato l'aumento delle tariffe. (Fonte: AP News)

Fonti

  • CNBCindonesia

  • Financial Times

  • Reuters

  • CNBC

  • ABC News

  • DW

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.