Wall Street ha registrato un significativo rialzo giovedì 8 maggio 2025, a seguito della decisione della Federal Reserve di mantenere stabili i tassi di interesse. L'annuncio della Fed includeva una nota di cautela sui potenziali rischi derivanti dall'inflazione elevata e dalle sfide nel mercato del lavoro.
Il Dow Jones Industrial Average è balzato di 284,97 punti, pari allo 0,70%, raggiungendo quota 41.113,97. Anche l'S&P 500 ha registrato guadagni, aumentando di 24,37 punti, pari allo 0,43%, chiudendo a 5.631,28. Nel frattempo, il Nasdaq Composite è avanzato di 48,50 punti, pari allo 0,27%, a 17.738,16.
Discussioni commerciali USA-Cina
Gli investitori stanno seguendo da vicino i prossimi colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina in Svizzera. Il segretario al Tesoro Scott Bessent e il capo negoziatore commerciale Jamieson Greer incontreranno i funzionari cinesi, il che potrebbe portare a una de-escalation delle tensioni commerciali. Tuttavia, il calo dei prezzi del petrolio, in calo di oltre 1 dollaro al barile, riflette i dubbi su una svolta importante in questi colloqui.
L'indice del dollaro è salito dello 0,42% a 99,92, mentre l'oro spot è sceso dell'1,8% a 3.367,70 dollari l'oncia. Questi movimenti di mercato riflettono il sentiment degli investitori in un contesto di sviluppi economici e commerciali in corso.