All'inizio di luglio 2025, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha designato la settimana del 14 luglio come "Settimana della Criptovaluta". Questa iniziativa mira a promuovere una legislazione sugli asset digitali, concentrandosi sul GENIUS Act, approvato dal Senato, e sul Clarity Act. (Fonte: AP News, 4 luglio 2025)
Il GENIUS Act, passato dal Senato il 17 giugno 2025, impone che le stablecoin siano completamente garantite e richiede audit annuali per gli emittenti con oltre 50 miliardi di dollari di volume. Il Clarity Act punta a stabilire un quadro regolatorio chiaro, designando la SEC e la CFTC come principali autorità di controllo. (Fonte: AP News, 4 luglio 2025)
Al 4 luglio 2025, il Bitcoin (BTC) viene scambiato a 109.223 dollari, mentre l'Ethereum (ETH) ha un prezzo di 2.579,30 dollari. Il mercato delle criptovalute continua a mostrare un'attività intensa. Il Majority Whip Tom Emmer ha presentato una proposta di legge per impedire alla Federal Reserve di emettere una valuta digitale della banca centrale direttamente ai cittadini. (Fonte: AP News, 4 luglio 2025)
In un paese dove tradizione e innovazione spesso si intrecciano, questa mossa legislativa rappresenta un momento cruciale per il futuro della finanza digitale, che potrebbe influenzare anche le famiglie italiane e il tessuto economico regionale, da Milano a Napoli, riflettendo la passione e la complessità della nostra epoca.