Il Senato approva il maxi-decreto da 1.000 miliardi di dollari, senza l'emendamento sulle tasse sulle criptovalute

Modificato da: Elena Weismann

Il 30 giugno 2025, il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera a un maxi-decreto da 1.000 miliardi di dollari, battezzato "One Big Beautiful Bill", grazie al voto decisivo del vicepresidente J.D. Vance.
Un provvedimento imponente che però non ha accolto l'emendamento proposto dalla senatrice Cynthia Lummis, volto a chiarire la tassazione sulle criptovalute.
Gli sforzi di lobbying dell'industria degli asset digitali sono stati vani in questa occasione. (Fonte: Time.com, Axios.com, Reuters.com)

Il decreto include diverse iniziative politiche, tra cui agevolazioni fiscali e la ricostruzione delle forze armate.
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha invitato la Camera a muoversi rapidamente per approvare la versione del Senato.
L'esclusione dell'emendamento sulle tasse crypto promette di accendere un acceso dibattito alla Camera. (Fonte: Time.com, Axios.com, Reuters.com)

Il Presidente Trump, il 6 marzo 2025, ha firmato un ordine esecutivo per istituire una Riserva Strategica di Bitcoin.
Un'iniziativa che mira a posizionare gli Stati Uniti come leader nel mercato degli asset digitali.
La comunità crypto continua a spingere per quadri regolatori più favorevoli.
(Fonte: Time.com, Axios.com, Reuters.com)

Fonti

  • CoinDesk

  • CNBC

  • Reuters

  • The New York Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.