Il 2 luglio 2025, Ripple Labs ha presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale presso l'Ufficio del Controllore della Valuta (OCC), con l'obiettivo di portare il suo stablecoin, Ripple USD (RLUSD), sotto la supervisione federale. Un passo che ricorda le antiche tradizioni italiane di tutela e regolamentazione finanziaria, fondamentali per garantire stabilità e fiducia nel sistema.
La controllata di Ripple, Standard Custody & Trust Company, ha inoltre richiesto un conto principale presso la Federal Reserve. Se approvata, questa mossa consentirebbe l'emissione e il riscatto di RLUSD 24 ore su 24, 7 giorni su 7, un'innovazione che richiama la dinamicità delle città italiane, sempre vive e pulsanti.
A seguito di queste notizie, il valore di XRP è aumentato del 4%. Al 4 luglio 2025, XRP viene scambiato a 2,24 dollari USA, con una lieve flessione di 0,03 dollari (-0,01%) rispetto alla chiusura precedente. Un segnale che, come nelle diverse regioni d'Italia, ogni cambiamento porta con sé sfumature e opportunità da cogliere con passione e attenzione.