Il 2 luglio 2025, REX-Osprey ha presentato negli Stati Uniti il REX-Osprey Solana + Staking ETF (SSK), un fondo che offre un'esposizione diretta alla criptovaluta Solana (SOL) accompagnata da premi derivanti dallo staking. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel mondo degli investimenti digitali, unendo innovazione e opportunità di guadagno passivo.
L'ETF destina circa l'80% del suo patrimonio a SOL, con metà di questi token impegnati in staking, garantendo così ricompense passive agli investitori. Al 1° luglio 2025, SOL ha registrato un prezzo di 145,08 dollari, segnando un calo del 7,84% nelle 24 ore precedenti, mentre il mercato più ampio ha subito una flessione dello 0,24%. Questi dati riflettono la dinamicità e la volatilità tipica delle criptovalute, ricordandoci come anche i mercati più innovativi siano influenzati da oscillazioni di valore.
Parallelamente, il Binance-Peg SOL si attesta a 153,78 dollari, con un lieve aumento di 5,27 dollari (0,04%) rispetto alla chiusura precedente, toccando un massimo intraday di 154,31 dollari e un minimo di 147,34 dollari. Questo scenario sottolinea l'importanza di monitorare costantemente i mercati e di adottare strategie di investimento consapevoli, in linea con la tradizione italiana di attenzione e cura nelle scelte finanziarie.