Il 8 luglio 2025, la Dubai Financial Services Authority (DFSA) ha dato il via libera al QCD Money Market Fund (QCDT) a Dubai, segnando una pietra miliare: il primo fondo di mercato monetario tokenizzato autorizzato all'interno del Dubai International Financial Centre (DIFC).
Questo fondo nasce dalla collaborazione tra Qatar National Bank (QNB) e DMZ Finance, con l'ambizioso obiettivo di tokenizzare asset tradizionali come i titoli di Stato statunitensi. Un progetto che non solo mira a sostenere applicazioni istituzionali — come l'utilizzo di garanzie per le banche e il supporto alle stablecoin — ma che rappresenta anche un passo importante nella strategia di QNB verso gli asset digitali, come sottolineato da Silas Lee, CEO di QNB Singapore.
Questa approvazione riflette la determinazione di Dubai nel posizionarsi all'avanguardia nel mondo degli asset digitali, un percorso iniziato con l'accordo di maggio 2025 con Crypto.com per i pagamenti in criptovalute. Inoltre, la DFSA ha dato il suo benestare anche a RLUSD, la stablecoin di Ripple. Si prevede che il mercato tokenizzato raggiungerà un valore di 18,9 trilioni di dollari entro il 2033, un dato che fa riflettere sul futuro sempre più digitale e interconnesso delle finanze globali.