Blockchain in Cina e Indonesia: Un'Analisi Approfondita delle Ultime Novità

Modificato da: Yuliya Shumai

Negli ultimi tempi, il mondo della blockchain ha assistito a sviluppi significativi, con Cina e Indonesia in prima linea. Questi progressi non solo dimostrano l'evoluzione tecnologica, ma anche l'integrazione globale della blockchain in diversi settori. Secondo recenti rapporti, la Chang'an Chain, sostenuta dallo stato cinese, sta dimostrando capacità impressionanti.

La Chang'an Chain, una blockchain di proprietà statale, è in grado di elaborare oltre 100.000 transazioni al secondo. Questa tecnologia è impiegata in progetti digitali nazionali, inclusa la registrazione immobiliare e la digitalizzazione dei contratti di fornitura. Questo si allinea con la visione della Cina di una blockchain controllata dallo stato. Inoltre, la Cina sta investendo nello sviluppo di un Centro Nazionale per l'Innovazione Tecnologica Blockchain a Pechino.

Parallelamente, in Indonesia, PT Indokripto Koin Semesta Tbk (COIN) ha fatto la storia diventando il primo operatore di exchange di criptovalute indonesiano a quotarsi in borsa. Le azioni di COIN sono salite del 35% al loro debutto sulla Borsa Valori indonesiana. COIN è la società madre di un exchange di criptovalute e di un custode di asset digitali autorizzati, segnando una pietra miliare nel settore delle criptovalute indonesiano. Questi sviluppi evidenziano come la tecnologia blockchain stia plasmando il panorama finanziario globale, con Cina e Indonesia che si pongono come attori chiave in questa trasformazione.

Fonti

  • Cointelegraph

  • Qianlong.com

  • Kompas.com

  • Antara News

  • Bisnis.com

  • Liputan6.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.