Il Ledger XRP di Ripple sta promuovendo la finanza decentralizzata (DeFi) concentrandosi sull'innovazione delle stablecoin e sulla tokenizzazione. Questa iniziativa mira a facilitare le applicazioni finanziarie del mondo reale. Le informazioni sono state condivise alla conferenza Chainalysis Links a New York City dal VP of Engineering di Ripple, Jas Takhar.
Il Ledger XRP enfatizza le funzionalità native rispetto agli smart contract per migliorare la sicurezza e ottimizzare i processi di pagamento. Ripple si sta concentrando sul portare casi d'uso finanziari tradizionali alla blockchain. Ciò include protocolli di prestito e verifica dell'identità progettati per istituzioni finanziarie regolamentate.
La piattaforma include un exchange decentralizzato (DEX) per transazioni transfrontaliere sicure ed efficienti. Ripple interagisce con gli operatori dei nodi per un processo decisionale decentralizzato sugli emendamenti della piattaforma. L'azienda è anche impegnata con gli organismi di regolamentazione per garantire la conformità, soprattutto nell'emissione e nella gestione delle stablecoin.
La tokenizzazione degli asset del mondo reale ha un vasto potenziale, con proiezioni che suggeriscono che trilioni di dollari di asset potrebbero essere tokenizzati su piattaforme come il Ledger XRP. La strategia di Ripple supporta vari strumenti finanziari. Questi asset possono essere utilizzati in modo efficiente come garanzia all'interno dell'ecosistema finanziario.
Questo articolo si basa sull'analisi del nostro autore di materiali presi dalla seguente risorsa: Chainalysis.