SoFi rilancia i servizi crypto nel 2025 a seguito di modifiche normative

Edited by: Yuliya Shumai

SoFi si prepara a reintrodurre i servizi di criptovaluta per i suoi utenti entro la fine del 2025, dopo averli temporaneamente sospesi nel 2023 per ottenere una licenza bancaria. Il CEO Anthony Noto ha annunciato il rinnovato focus dell'azienda sull'investimento in criptovalute, con piani per integrare la tecnologia blockchain nelle sue varie linee di prodotti.

Questa decisione segue l'aggiornamento delle linee guida del Comptroller of the Currency nel marzo 2025, che alleggerisce gli oneri normativi sulle banche coinvolte nel settore delle criptovalute. SoFi aveva precedentemente offerto l'accesso a oltre 20 token, ma aveva interrotto questi servizi durante la sua domanda di licenza bancaria a causa di un maggiore controllo normativo.

Noto ha indicato che l'ambiente normativo aggiornato consente a SoFi di riprendere l'investimento in criptovalute. L'azienda intende anche incorporare la tecnologia blockchain nei suoi principali prodotti nei prossimi 24 mesi, offrendo potenzialmente pagamenti in criptovalute e prestiti garantiti da asset crittografici. SoFi mira a sfruttare la tecnologia blockchain nei servizi di prestito, risparmio, spesa, investimento e protezione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.