La Fondazione Sei Valuta l'Acquisizione di 23andMe per Proteggere i Dati Genetici sulla Blockchain

Edited by: Yuliya Shumai

Il 27 marzo, la Fondazione Sei ha annunciato il suo interesse per l'acquisizione della società di test genetici fallita 23andMe per migrare la sua infrastruttura dati sulla blockchain di Sei. La Fondazione mira a proteggere la sovranità dei dati degli utenti, soprattutto considerando la recente dichiarazione di fallimento di 23andMe ai sensi del Capitolo 11. L'acquisizione è in linea con la missione di Sei di dare agli individui il controllo sulle proprie informazioni genetiche, consentendo loro di gestire come i loro dati vengono condivisi, monetizzati o archiviati. Questa mossa è anche una spinta strategica verso la Scienza Decentralizzata (DeSci), integrando potenzialmente la scienza genetica nella blockchain. Attualmente, i token legati alle iniziative DeSci hanno un valore di mercato combinato di oltre 657 milioni di dollari.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.