Fidelity Investments sta espandendo significativamente la sua presenza nel mercato delle criptovalute. L'attività recente include un acquisto di Bitcoin per 60 milioni di dollari per il suo ETF FBTC, rilevato da Arkham Intelligence, evidenziando notevoli afflussi di ETF. Questa notizia è coincisa con la domanda di Fidelity al Chicago Board Options Exchange (CBOE) per un fondo negoziato in borsa (ETF) spot di Solana, una prima volta per una grande istituzione finanziaria statunitense. Fidelity, che gestisce oltre 800 miliardi di dollari di asset, mira a guidare gli investimenti in asset digitali. Inoltre, Fidelity sta esplorando il lancio della propria stablecoin, a seguito del successo dell'introduzione dei suoi ETF Bitcoin ed Ethereum all'inizio del 2024. Con circa 238,5 miliardi di dollari di stablecoin attualmente in circolazione, la divisione di asset digitali di Fidelity sta testando attivamente una stablecoin, anche se non ci sono piani immediati per un lancio pubblico, secondo il Financial Times. Questa mossa si allinea con una tendenza più ampia delle istituzioni finanziarie che entrano nello spazio crittografico, con la previsione che la legislazione sulle stablecoin avanzi al Senato e alla Camera dei Rappresentanti la prossima settimana. Oltre ai test sulle stablecoin, Fidelity ha anche presentato domanda per lanciare un fondo del mercato monetario tokenizzato, riflettendo il suo impegno a integrare tecnologie avanzate nelle sue offerte.
Espansione Crypto di Fidelity: Acquisto di ETF Bitcoin da 60 Milioni di Dollari, Domanda di ETF Solana ed Esplorazione di Stablecoin
Modificato da: Yuliya Shumai
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.