Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter e CEO di Block, ha presentato Bitchat, una nuova app di messaggistica peer-to-peer che promette di rivoluzionare il modo in cui comunichiamo, specialmente nelle zone d'Italia dove la connessione internet è instabile o assente.
Bitchat sfrutta reti mesh Bluetooth, permettendo così alle persone di scambiarsi messaggi criptati e temporanei direttamente tra dispositivi vicini, senza bisogno di una connessione internet. Una soluzione perfetta per le nostre comunità, dai borghi pittoreschi delle Dolomiti ai quartieri vivaci di Napoli, dove la tradizione incontra la modernità.
Attualmente in versione beta e disponibile su TestFlight di Apple, Bitchat si propone come strumento ideale per garantire comunicazioni sicure e libere da censura, anche in momenti di blackout o emergenze, ricordando l'importanza della solidarietà e della vicinanza tipiche della cultura italiana.
Tra le novità future, l'integrazione del Wi-Fi Direct per aumentare velocità e copertura, e la possibilità di creare chat di gruppo protette da password, pensate per famiglie, amici e comunità locali che vogliono mantenere vivi i legami in modo privato e sicuro.
Jack Dorsey, da sempre sostenitore delle piattaforme decentralizzate, con Bitchat ci invita a riscoprire il valore della comunicazione libera e autentica, un richiamo che in Italia risuona forte, tra bellezza, tradizione e innovazione.