Giovedì 3 luglio 2025, i mercati azionari statunitensi hanno scritto un nuovo capitolo di entusiasmo e fiducia: l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno toccato vette mai raggiunte prima, alimentati dalla forza travolgente dei titoli tecnologici e da sviluppi positivi nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Vietnam.
L'S&P 500 ha chiuso in rialzo di 29,41 punti (+0,47%) a 6.227,42, mentre il Nasdaq Composite è salito di 190,24 punti (+0,94%) raggiungendo quota 20.393,13. Il Dow Jones Industrial Average ha registrato una lieve flessione di 10,52 punti (-0,02%) attestandosi a 44.484,42.
Particolarmente brillante la performance di Nvidia, il gigante tecnologico che ha visto le sue azioni volare a un massimo storico, avvicinandosi a una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari. Il titolo Nvidia ha chiuso con un aumento dell'1,6%, a 159,21 dollari.
I dati del Dipartimento del Lavoro statunitense hanno evidenziato un incremento di 147.000 posti di lavoro non agricoli a giugno, superando le aspettative degli economisti che prevedevano 110.000. Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, contrariamente alle previsioni che indicavano un aumento al 4,3%.
Le azioni di Synopsys e Cadence Design Systems sono balzate rispettivamente del 5,1% e del 4,6%, dopo che gli Stati Uniti hanno revocato alcune restrizioni sulle esportazioni di software per chip verso la Cina, segnale di un possibile allentamento delle tensioni commerciali.
Questi risultati riflettono un quadro economico dinamico, che risuona anche nel contesto italiano, dove innovazione e tradizione si intrecciano per costruire il futuro, ricordandoci l’importanza di un equilibrio tra crescita tecnologica e valori umani profondi, così cari alla nostra cultura.