Amazon celebra un traguardo storico: un milione di robot e l'introduzione dell'IA DeepFleet per ottimizzare le sue flotte

Modificato da: Olga Sukhina

In un passo che segna una pietra miliare nella storia dell'automazione industriale, Amazon ha raggiunto il traguardo straordinario di aver schierato il suo robot numero un milione, consolidando così la sua posizione di leader mondiale nell'impiego di robot mobili industriali. Questa innovazione tecnologica è stata accolta in un centro di distribuzione situato in Giappone, un paese noto per la sua tradizione di eccellenza nella robotica e nella precisione tecnologica.

Parallelamente, Amazon ha presentato DeepFleet, un modello di intelligenza artificiale generativa progettato per coordinare con maggiore efficienza i movimenti dei robot, riducendo i tempi di percorrenza del 10%. Questa innovazione richiama alla mente l’arte italiana del coordinamento e della sinergia, come quella che si osserva nelle nostre tradizionali feste di paese o nelle coreografie delle celebrazioni regionali, dove ogni movimento è armonizzato per creare bellezza e funzionalità.

L'obiettivo di DeepFleet è accelerare i tempi di consegna e ridurre i costi operativi, un tema caro anche alle nostre famiglie italiane che apprezzano la puntualità e l'efficienza nelle consegne, soprattutto in un Paese dove la tradizione e la modernità si intrecciano quotidianamente. Attualmente, Amazon impiega oltre 750.000 robot nei suoi centri di distribuzione, utilizzando l'intelligenza artificiale per compiti impegnativi come la movimentazione di carichi pesanti e la selezione dei pacchi, un esempio concreto di come la tecnologia possa sostenere il lavoro umano e valorizzare la nostra capacità di innovare rispettando le radici culturali.

Fonti

  • 20 minutos

  • Amazon lanza un nuevo modelo de IA para impulsar su flota de robots y despliega su robot número un millón

  • Amazon aumenta el uso de la robótica en almacenes

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.