Il Potenziale Utilizzo da Parte della Cina delle Proprie Riserve di Titoli del Tesoro USA come Arma nella Guerra Commerciale: Rischi e Implicazioni

Modificato da: Olga Sukhina

Il Potenziale Utilizzo da Parte della Cina delle Proprie Riserve di Titoli del Tesoro USA come Arma nella Guerra Commerciale

Nel contesto di crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, la Cina sta considerando di utilizzare le proprie consistenti riserve di titoli del Tesoro USA come leva. Questa mossa potrebbe potenzialmente destabilizzare il mercato obbligazionario statunitense e aumentare i costi di finanziamento per il governo degli Stati Uniti.

Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha minimizzato le preoccupazioni, ma gli analisti suggeriscono che un mercato obbligazionario stabile è cruciale per gli Stati Uniti per gestire il proprio debito. Le riserve cinesi, che ammontavano a circa 760 miliardi di dollari ad aprile 2025, la rendono un attore significativo nel mercato del debito statunitense.

La vendita di queste riserve potrebbe esercitare pressione sugli Stati Uniti, soprattutto data la diminuzione del dominio del dollaro statunitense nel commercio globale. Alcuni analisti ritengono che la Banca Popolare Cinese stia aumentando le proprie riserve auree come copertura contro una potenziale instabilità finanziaria. Tuttavia, vendite aggressive potrebbero anche avere un impatto negativo sulla Cina, svalutando le riserve rimanenti.

La possibilità che la Cina utilizzi le proprie riserve di titoli del Tesoro come arma ha portato gli investitori globali a esplorare alternative. La situazione è ulteriormente complicata dall'imposizione da parte del Presidente Trump di dazi sulle merci cinesi, che ha provocato dazi di ritorsione da parte della Cina, intensificando la guerra commerciale. Alcuni esperti suggeriscono che la Cina potrebbe anche considerare di svalutare la propria valuta per rendere le proprie esportazioni più competitive.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.