Il Gruppo FS Italiane sfiderà Eurostar con l'alta velocità Londra-Parigi entro il 2029

Modificato da: Olga Sukhina

Il Gruppo FS Italiane, comproprietario di Avanti West Coast, ha annunciato l'intenzione di lanciare un servizio ferroviario ad alta velocità che collegherà Londra e Parigi attraverso il tunnel della Manica entro il 2029. La società investirà un miliardo di euro (857 milioni di sterline) nel progetto, utilizzando treni ispirati al Frecciarossa.

FS Italiane ha firmato un memorandum d'intesa con Evolyn, una società spagnola, per una potenziale partnership. La società sta anche esplorando opportunità per i servizi Londra-Parigi di fare scalo ad Ashford, nel Kent.

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, ha dichiarato che questo investimento è in linea con la visione della società di costruire una rete ferroviaria europea più integrata, competitiva e sostenibile. Ha aggiunto che una maggiore concorrenza creerebbe un'industria più efficiente e orientata al cliente, offrendo una vera alternativa al trasporto aereo.

L'Office of Rail and Road ha indicato che c'è capacità in eccesso nel deposito ferroviario di Temple Mills a Leyton per altri operatori oltre a Eurostar, aprendo potenzialmente la strada ai concorrenti.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.