Il mercato azionario di Singapore ha toccato un nuovo massimo storico il 3 luglio 2025, con l'indice Straits Times (STI) che ha chiuso a 4019,57 punti, in rialzo di 8,8 punti (0,21%) rispetto al giorno precedente.
Questo slancio è stato alimentato dall'ottimismo legato all'accordo fiscale tra Stati Uniti e Vietnam e alle aspettative di ulteriori intese commerciali con altri Paesi e regioni.
In particolare, i titoli dei settori immobiliare e bancario hanno visto un aumento degli acquisti, contribuendo all'andamento positivo del mercato complessivo.
Inoltre, l'Autorità Monetaria di Singapore sta rivedendo le normative sulle criptovalute, con la possibile introduzione di misure aggiuntive a tutela dei consumatori.
Non da ultimo, Malaysia e Singapore hanno concluso un accordo per istituire una zona economica transfrontaliera, con l'obiettivo di rafforzare i legami economici tra Johor e Singapore.
Questi sviluppi sono destinati a stimolare l'economia di Singapore e a favorire un'integrazione economica regionale più profonda, richiamando alla mente le storiche collaborazioni commerciali che hanno da sempre caratterizzato le relazioni tra le diverse regioni italiane, dove tradizione e innovazione si fondono per creare valore e bellezza.