Fintech Americas ha celebrato la sua undicesima edizione, sottolineando l'adozione di blockchain e asset digitali come essenziali per la trasformazione digitale in America Latina. Le discussioni hanno riguardato i progressi nella tokenizzazione, il ruolo delle banche nell'adozione delle criptovalute e l'impatto dei pagamenti digitali sulle economie emergenti. La digitalizzazione degli asset tramite blockchain sta guadagnando terreno, democratizzando l'accesso agli investimenti, riducendo i costi e aumentando la trasparenza operativa. Leo Elduayen, CEO di Koibanx, ha evidenziato lo spostamento verso la regolamentazione della tokenizzazione dei titoli tradizionali, cruciale per democratizzare l'accesso agli investimenti e dare impulso ai mercati dei capitali. Nano Rodriguez di Bitso ha osservato che il 10% delle rimesse tra Stati Uniti e Messico, che superano i 64 miliardi di dollari, utilizza stablecoin e blockchain per transazioni più veloci ed economiche. Gli asset crittografici si stanno espandendo anche nei pagamenti internazionali e nella gestione della tesoreria. Ernesto Fasola di Banco de la Nación Argentina ha sottolineato l'attivo mercato crittografico argentino, con 98 miliardi di dollari scambiati nel 2023, superando le importazioni totali del paese. Le banche stanno iniziando a elaborare rimesse e pagamenti internazionali con criptovalute, mentre altre esplorano la blockchain per la riconciliazione dei pagamenti e l'interoperabilità del sistema. Le banche che operano con asset crittografici promuoveranno l'adozione, trasformando l'infrastruttura finanziaria.
Fintech Americas: Blockchain e Asset Digitali Diventano Essenziali per la Trasformazione Finanziaria in America Latina
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.