Un recente rapporto di HelloSafe ha rivelato che l'Islanda è il paese più sicuro per i turisti nel 2025, con un punteggio di 18,23 su 100. Seguono a ruota Singapore (19,99 punti) e Danimarca (20,05 punti). L'Indice di Sicurezza nei Viaggi 2025 valuta i paesi su una scala da 0 a 100, dove un punteggio più basso indica una maggiore sicurezza.
Questo indice si basa su 35 indicatori chiave raggruppati in cinque aree: fenomeni naturali, livelli di violenza sociale, coinvolgimento in conflitti bellici, qualità del sistema sanitario e grado di militarizzazione. Per garantire l'accuratezza, lo studio si è avvalso di dati provenienti da istituzioni internazionali riconosciute come varie agenzie delle Nazioni Unite, la Banca Mondiale e l'Istituto per l'Economia e la Pace (IEP), tra gli altri.
L'Europa domina la classifica, con 12 nazioni europee tra le prime 15 destinazioni più sicure. Questo primato riflette gli elevati standard nei servizi pubblici e nella governance che caratterizzano il continente, valori cari anche alla nostra tradizione italiana di tutela del bene comune e della comunità. Fuori dall'Europa, spiccano il Bhutan (22,98 punti) e il Qatar (23,33 punti), mete affidabili per chi desidera viaggiare con tranquillità.
Al contrario, Filippine, Colombia e Messico occupano le ultime posizioni dell'indice, considerate le destinazioni meno sicure per il 2025, presentando sfide significative per la sicurezza dei turisti. Questo rapporto sottolinea l'importanza di considerare la sicurezza nella pianificazione dei viaggi internazionali, evidenziando l'Islanda come la meta più affidabile per i viaggiatori nel prossimo anno. Un invito a riflettere, soprattutto per chi ama scoprire il mondo in serenità, come amiamo fare anche nelle nostre splendide regioni italiane, dove la bellezza e la sicurezza sono parte integrante della nostra identità.