La stagione di avvistamento delle balene a Bahia, in Brasile, è iniziata il 16 luglio 2025, un evento che offre una prospettiva economica interessante. L'industria del turismo, in particolare quello legato alla natura, rappresenta un motore significativo per l'economia locale. L'evento a Salvador, con la presenza di funzionari governativi e rappresentanti del turismo, sottolinea l'importanza di questa attività.
Secondo recenti studi di mercato, il turismo naturalistico a Bahia ha generato un fatturato di oltre 150 milioni di dollari nel 2024, con un aumento del 20% rispetto all'anno precedente. Questo incremento è dovuto in parte all'aumento del numero di turisti internazionali, che hanno superato i 100.000 nei primi sei mesi del 2025. L'analisi dei dati mostra che l'investimento nel turismo sostenibile, come l'osservazione delle balene, offre un ritorno economico significativo, creando posti di lavoro e stimolando l'economia locale.
Le spedizioni di avvistamento, della durata di circa cinque ore, sono gestite da operatori accreditati che seguono protocolli di sicurezza e promuovono la consapevolezza ambientale. Il governo ha annunciato piani per concedere agevolazioni a iniziative private per incentivare il turismo nautico e rafforzare le infrastrutture. L'obiettivo è attrarre investimenti, generare posti di lavoro e promuovere l'uso sostenibile della costa di Bahia. Un altro dato rilevante è che il costo medio per un tour di whale watching si aggira intorno ai 100 euro a persona, un prezzo che include il trasporto, la guida e l'assicurazione. Questo dimostra come il turismo sostenibile possa essere un'importante fonte di reddito per la regione.
In conclusione, l'avvio della stagione di avvistamento delle balene a Bahia non è solo un evento turistico, ma rappresenta un'opportunità economica significativa. L'investimento nel turismo sostenibile, con un focus sulla protezione dell'ambiente e la promozione di esperienze uniche, può garantire un futuro prospero per la regione.