Al-Balad di Jeddah: Un paradiso culturale
Mentre Jeddah ha recentemente ospitato la Formula Uno e icone musicali, molti visitatori hanno scoperto una gemma nascosta: lo storico quartiere di Al-Balad. Questa città vecchia, un tempo trascurata, sta ora vivendo una rinascita culturale.
La Vision 2030 dell'Arabia Saudita mira a diversificare l'economia potenziando il turismo. Il restauro di Al-Balad è una parte fondamentale di questo piano, offrendo uno sguardo al ricco patrimonio della città.
Al-Balad, che significa 'La Città' in arabo, trasporta i visitatori nei secoli passati. La sua architettura unica in legno in stile arabo, con tonalità marroni e blu, riflette la posizione desertica costiera di Jeddah.
Rossella, una visitatrice di Milano, ha elogiato la bellezza e l'architettura distintiva della città vecchia. Il fascino di Al-Balad risiede nei suoi toni terrosi e nel design unico.
L'UNESCO ha riconosciuto Al-Balad come patrimonio mondiale dell'umanità nel 2014. Da allora, il governo ha accelerato il restauro di circa 650 edifici e rivitalizzato le attività commerciali locali.
Fadil Zahir, un barista nato e cresciuto ad Al-Balad, nota il crescente numero di turisti. L'area sta vivendo un'impennata di popolarità.
L'UNESCO descrive la storica Jeddah come l'unico complesso urbano sopravvissuto del Mar Rosso. Case a torre in pietra corallina con balconi Roshan si ergono accanto ad antiche moschee.
Ahmed Alkhanbashi, un uomo d'affari locale, riflette sulla trasformazione. Considera la rivitalizzazione come un ritorno alla bellezza originale della città.