Sant'Antioco, in Sardegna, si prepara ad ospitare la 666ª Festa di S. Antioco Martire, la Festa di Sant'Antioco Martire, dal 2 al 5 maggio. Questo evento onora il santo patrono della Sardegna. Unisce fede, tradizione e intrattenimento nel cuore della città.
La festa prevede celebrazioni religiose e momenti di profonda spiritualità. Un momento clou è la processione delle donne che portano il 'Coccoi de su Santu' alla Basilica. Questo pane decorato, modellato con motivi floreali, grano e uva, è un dono al santo.
Costumi tradizionali sardi, cavalieri e musicisti sfileranno per le strade. Queste processioni accompagneranno il santo attraverso il centro storico e lungo il lungomare. L'evento di quattro giorni comprende anche festeggiamenti civili con musica, eventi culturali e cucina locale.
La festa inizia con l'apertura di un mercato di produttori locali il 2 maggio. I visitatori possono assistere a dimostrazioni di piatti tradizionali con ingredienti locali. Ci saranno anche laboratori sulla preparazione del 'Coccoi de su Santu' e del pane con i pomodori.
Saranno disponibili degustazioni di vino Carignano, prodotto sull'isola, e piatti tradizionali a base di pesce. Queste offerte, combinate con storie di fede e tradizione, creano una ricca esperienza in Piazza De Gasperi. Il 3 maggio, lo chef Luigi Pomata presenterà un evento di show cooking, seguito da musica dal vivo in Piazza Ferralasco.
Il 4 maggio include discussioni sul turismo sostenibile e la creazione di una guida alla cucina antiochena e al vino Carignano. Una sfilata di cavalieri si svolgerà nel centro della città. Anche il ritorno della mostra equestre 'Pariglie' al Parco Giardino è molto atteso.
Un concorso di chef si terrà in Piazza De Gasperi, seguito da spettacoli musicali in Piazza Ferralasco. Il Cartoon Fest offrirà intrattenimento per le famiglie. Il 5 maggio, un grande spettacolo pirotecnico concluderà la festa, seguito da altra musica in Piazza Ferralasco.
Questa edizione promette devozione, tradizione e intrattenimento, offrendo un'esperienza unica a Sant'Antioco. Maggiori dettagli sono disponibili su www.visitsantantioco.info.