Ayodhya, la città di Lord Rama, custodisce un notevole legame di 2000 anni con la Corea del Sud. Questo duraturo vincolo deriva dalla leggenda della principessa Suriratna, conosciuta anche come Regina Heo Hwang-ok, che viaggiò da Ayodhya per sposare il re Kim Suro del regno di Gaya in Corea. Oggi, una parte significativa dei coreani con il cognome Kim fa risalire la propria ascendenza a questa regina, consolidando Ayodhya come loro patria materna. Per onorare questa storia condivisa, il Parco Memoriale Rani Ho si erge sulle rive del fiume Saryu ad Ayodhya. Questo parco funge da ponte culturale, mostrando il viaggio della Regina Heo e i legami duraturi tra India e Corea del Sud. Presenta padiglioni unici e un mare simbolico con un uovo d'oro, che rappresenta prosperità e nuovi inizi. Il Parco Memoriale Rani Ho è una testimonianza della conservazione e della promozione del patrimonio indo-coreano, favorendo il turismo, lo scambio culturale e legami diplomatici più forti tra le due nazioni. È una visita obbligata per coloro che cercano di comprendere questo legame culturale unico e stimolante.
Il Legame Coreano di Ayodhya: Esplorando il Vincolo di 2000 Anni Attraverso la Regina Heo Hwang-ok e il Parco Memoriale Rani Ho
Edited by: Елена 11
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.