Delhi si prepara a lanciare crociere fluviali su un tratto di 22 km del fiume Yamuna, da Sonia Vihar a Jagatpur. Questa iniziativa mira a rivitalizzare il fiume e integrarlo nella rete di trasporti della città. Le crociere utilizzeranno la tecnologia solare-ibrida per ridurre al minimo le emissioni di carbonio, sostenendo gli obiettivi di energia verde di Delhi.
Oltre ai vantaggi ambientali, le crociere offriranno una prospettiva unica sui paesaggi e sui monumenti di Delhi, migliorando il turismo. I passeggeri possono godere di viste serene dei siti storici mentre sperimentano la tranquillità del fiume. Il progetto migliorerà anche la connettività della città, fornendo un'alternativa di trasporto efficiente e panoramica.
Progettata per bilanciare la crescita economica con la responsabilità ecologica, l'iniziativa promuove il turismo ecologico e si prevede che creerà posti di lavoro nel settore dell'ospitalità e dei trasporti. Le imprese locali come ristoranti e tour operator trarranno vantaggio dall'aumento dell'attività turistica. Sono in vigore rigorosi protocolli di gestione dei rifiuti per prevenire l'inquinamento.
Rimangono delle sfide, tra cui il mantenimento della qualità dell'acqua e la garanzia di una navigazione agevole. Il successo del progetto dipende dal trattamento continuo dell'acqua e dalla cooperazione pubblica. Gli investimenti in infrastrutture, come stazioni di attracco e misure di sicurezza, sono fondamentali per la sua redditività a lungo termine. Se avrà successo, questa iniziativa potrebbe ispirare progetti simili in tutta l'India, promuovendo così il turismo e i trasporti sostenibili.