Come aiutare il tuo gatto a sopravvivere al caldo estivo

Modificato da: Екатерина С.

Il caldo estivo può essere davvero impegnativo per i nostri amici felini. I gatti, infatti, rischiano di surriscaldarsi rapidamente, poiché non dispongono di molti mezzi per rinfrescarsi.

Ecco alcuni consigli semplici ma efficaci per far sentire il tuo gatto a suo agio durante le giornate più calde.

Assicurati sempre di offrire acqua fresca in diverse ciotole distribuite per la casa. In molte case italiane, specialmente nelle regioni più calde come la Sicilia o la Puglia, si preferisce utilizzare fontanelle per animali, perché molti gatti amano bere acqua corrente.

Utilizza tappetini rinfrescanti o asciugamani umidi su cui il tuo gatto possa rilassarsi. Lascia che sia lui a scegliere il luogo dove sedersi. Puoi anche avvolgere piselli congelati o pacchetti di ghiaccio in un asciugamano e posizionarli vicino ai suoi posti preferiti. Passa delicatamente un panno umido sul pelo del tuo gatto per un effetto rinfrescante.

Per mantenere fresca la casa, apri le finestre nelle ore più fresche del mattino o della sera, come si fa tradizionalmente nelle case italiane per sfruttare la brezza serale. Durante il giorno, chiudi persiane o tende per proteggere dal sole cocente. I gatti adorano i luoghi freschi, quindi offri loro angoli ombreggiati come pavimenti in ceramica o bagni con superfici fresche.

Spazzolare regolarmente il pelo aiuta a rimuovere i peli morti e a mantenere il gatto fresco. Nei gatti a pelo lungo, una leggera tosatura può essere utile, ma consulta sempre il veterinario prima di procedere. Proteggi il tuo gatto dall'esposizione diretta al sole per evitare scottature, particolarmente importanti nelle regioni meridionali dove il sole può essere intenso.

Gioca con il tuo gatto nelle ore più fresche del mattino o della sera, rispettando il suo naturale rallentamento durante il caldo. Presta attenzione a segnali di surriscaldamento come respirazione affannosa, agitazione o vomito. Se hai dubbi sulla salute del tuo amico, rivolgiti immediatamente al veterinario di fiducia.

Fonti

  • Frankfurter Rundschau

  • DAS FUTTERHAUS

  • Merkur.de

  • TASSO

  • Purina

  • Uelzener

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.