Mughetto: Un pericolo primaverile per cani e gatti
Il mughetto, tradizionalmente regalato il 1° maggio, rappresenta un rischio significativo per gli animali domestici.
I servizi di emergenza veterinaria avvertono che questi fiori bianchi sono estremamente tossici sia per i cani che per i gatti. Infatti, quasi un caso su cinque di avvelenamento negli animali domestici è attribuito a questa pianta.
Tutte le parti del mughetto sono tossiche, comprese le foglie, i fiori, gli steli e persino l'acqua nel vaso. L'ingestione, anche in piccole quantità, può causare problemi digestivi. La pianta contiene sostanze che irritano il tratto digestivo e sono tossiche per il cuore.
Tenere il mughetto fuori dalla portata degli animali domestici, smaltire rapidamente i rametti appassiti e non lasciare mai l'acqua del vaso accessibile. Prestare attenzione ai segni di avvelenamento: vomito, salivazione eccessiva, letargia e disturbi del ritmo cardiaco.
Se si sospetta che il proprio animale domestico abbia ingerito il mughetto, contattare immediatamente i servizi di emergenza veterinaria. Un'azione rapida può aiutare a garantire la sicurezza del proprio animale domestico.