Vitoria-Gasteiz: Un'Analisi Economica della Revitalizzazione dell'Euskera

Modificato da: Anna 🌎 Krasko

A Vitoria-Gasteiz, la capitale di Álava, gli sforzi per rivitalizzare l'Euskera, la lingua basca, sono in corso, con un focus economico che rivela le sfide e le opportunità.

Secondo l'Istituto di Statistica Basco (Eustat), solo il 2,5% della popolazione parla abitualmente l'Euskera. Questo dato, sebbene basso, evidenzia un mercato potenziale per investimenti mirati. Il Comune ha stanziato 150.000 euro in aiuti per gli studi sull'Euskera nel marzo 2025, un investimento che mira a creare un ritorno economico attraverso la crescita del numero di parlanti e la domanda di servizi linguistici.

L'approvazione del 'Piano d'Azione per la Promozione dell'Euskera' (AROA) nell'aprile 2024, con misure per promuovere l'Euskera sul posto di lavoro e sostenere l'integrazione linguistica dei migranti, rappresenta un'opportunità per le aziende locali. L'aumento dell'uso dell'Euskera può tradursi in un vantaggio competitivo per le imprese che offrono servizi in questa lingua, ampliando il loro mercato e creando nuove opportunità di business.

L'analisi economica suggerisce che il successo di questi sforzi dipende dalla capacità di creare un ambiente in cui l'Euskera sia percepito come un valore aggiunto, sia a livello culturale che economico. L'investimento nel capitale umano, attraverso la formazione e l'istruzione, è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per la lingua basca a Vitoria-Gasteiz.

Fonti

  • La Razón

  • Ni San Sebastián ni Bilbao: esta es la ciudad del País Vasco en la que más "pasan" del euskera

  • Vitoria-Gasteiz cuenta con un nuevo 'Plan de Acción para la Promoción del Uso del Euskera' hasta 2028

  • Vitoria-Gasteiz destina un total de 150.000 euros a ayudas para aprender euskera

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Vitoria-Gasteiz: Un'Analisi Economica dell... | Gaya One