L'IA decifra gli ululati dei lupi: il progetto Cry Wolf di Yellowstone svela i segreti della comunicazione dei lupi

Edited by: Anna 🎨 Krasko

Jeffrey T. Reed, linguista ed esperto di IA del progetto Cry Wolf, sta impiegando l'intelligenza artificiale per decodificare la comunicazione dei lupi all'interno dell'ecosistema del Greater Yellowstone. Questa iniziativa analizza gli ululati dei lupi per comprenderne la struttura, l'intenzione e il contesto.

I lupi usano ululati collettivi, spesso iniziati dalla femmina alfa, per marcare il territorio, proteggere i cuccioli o raggrupparsi. Possono riconoscere le voci degli altri senza contatto visivo. Secondo Reed, una specifica vocalizzazione 'abbaio-ululato' può tradursi in 'pericolo, ho bisogno di aiuto'. Gli algoritmi di IA possono ora stimare le dimensioni del branco in base all'analisi audio di questi ululati.

Unità di registrazione autonome catturano audio esteso in aree remote, il che aiuta a rilevare il bracconaggio e rivela la complessità della comunicazione dei lupi. In un caso, un lupo selvatico, registrato con un microfono corporeo, ha vocalizzato tanto quanto un essere umano medio in un giorno. Reed ha presentato il suo lavoro al TED 2025 a Vancouver. Sottolinea che la comprensione della comunicazione della fauna selvatica è fondamentale per riconoscere il nostro posto all'interno dell'ecosistema. Il progetto Cry Wolf registra audio di lupi 24 ore su 24, tutto l'anno, da un massimo di 60 registratori alla volta. Reed utilizza anche spettrogrammi per insegnare alla sua IA come suonano i suoni dei lupi in modo che possa distinguerli da altri suoni attraverso il riconoscimento delle immagini.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.