Lanciato nel 2018 dalla Fondazione Quirónsalud, il programma "Resta in Salute" continua a essere una risorsa fondamentale per gli adolescenti spagnoli. Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025, il progetto ha coinvolto oltre 75.000 studenti, offrendo loro conoscenze e competenze essenziali per condurre una vita sana e appagante.
Il programma affronta aspetti cruciali del benessere adolescenziale, tra cui la nutrizione, il sonno, l'attività fisica, l'uso responsabile della tecnologia e i pericoli dell'abuso di sostanze. Particolare attenzione è dedicata alla consapevolezza della salute mentale, un tema di grande rilievo vista la crescente preoccupazione degli ultimi anni.
I dati più recenti delineano un quadro preoccupante. Uno studio del 2025 condotto dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Università di Siviglia e supportato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rivelato che il 40% dei giovani spagnoli tra gli 11 e i 18 anni lamenta settimanalmente molteplici disturbi psicosomatici. Inoltre, un rapporto UNICEF e Università di Siviglia dello stesso anno indica che il 43% degli adolescenti spagnoli ha vissuto o ritiene di aver vissuto un problema di salute mentale nell'ultimo anno, con una parte significativa che non ha ancora cercato aiuto professionale.
"Resta in Salute" affronta queste sfide con un approccio poliedrico. Tra le iniziative, laboratori interattivi per famiglie e insegnanti, visite coinvolgenti negli ospedali e eventi dinamici organizzati nelle principali città come Barcellona, Madrid e Siviglia. Questi eventi trattano temi importanti quali l'igiene personale, la salute dentale, la postura, il sistema immunitario e le nozioni base di primo soccorso. L'impegno del programma nella prevenzione è stato riconosciuto con il premio "Miglior Progetto Innovativo" agli Ágora Bienestar Awards 2023, confermando il suo impatto positivo nel promuovere abitudini salutari e nel rafforzare la resilienza tra i giovani spagnoli.