La Cina renderà obbligatoria l'istruzione sull'IA per gli studenti dai 6 ai 15 anni a partire dal 2025

Modificato da: Olga N

A partire dal 1° settembre 2025, la Cina implementerà l'istruzione obbligatoria sull'intelligenza artificiale (IA) per gli studenti dai 6 ai 15 anni in tutte le scuole primarie e secondarie. Questa iniziativa mira a preparare i bambini a un futuro guidato dalla tecnologia, promuovendo fin da subito le competenze digitali chiave. Il curriculum sull'IA includerà almeno otto ore per anno scolastico, adattate alle diverse fasce d'età. Gli studenti più giovani esploreranno i concetti di base attraverso attività pratiche, mentre gli studenti delle scuole secondarie approfondiranno le applicazioni complesse e gli esempi concreti dell'impatto dell'IA. A seconda della scuola, queste lezioni saranno integrate in materie come matematica, tecnologia o scienze, oppure offerte come corsi indipendenti. Il governo cinese considera questo un passo cruciale nello sviluppo di una generazione tecnologicamente qualificata, che potrebbe portare a progressi nella robotica, nell'apprendimento automatico e nell'automazione. Introducendo l'istruzione sull'IA in età precoce, la Cina cerca di consolidare la sua posizione di leader nell'innovazione tecnologica globale, stabilendo un precedente nell'istruzione a livello mondiale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.