Il Lil'wat Business Group (LBG) ha lanciato un concorso per la creazione di magliette a sostegno del movimento 'Ogni Bambino Conta'. Questo evento si inserisce in un contesto storico-cronologico più ampio, legato alla memoria dei bambini indigeni scomparsi dalle scuole residenziali.
La storia delle scuole residenziali in Canada è un capitolo oscuro, iniziato nel XIX secolo e durato per oltre un secolo. Queste scuole, finanziate dal governo e gestite da diverse chiese, avevano lo scopo di assimilare i bambini indigeni nella società canadese, spesso separandoli dalle loro famiglie e comunità. Secondo la Commissione per la Verità e la Riconciliazione, più di 150.000 bambini indigeni sono stati costretti a frequentare queste scuole, e migliaia di loro non sono mai tornati a casa.
Il movimento 'Ogni Bambino Conta' è nato per onorare la memoria di questi bambini e per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze durature di questo sistema. Il concorso di design del LBG è un esempio concreto di come le comunità indigene stiano lavorando per preservare la memoria storica e promuovere la riconciliazione.
Il concorso, con scadenza il 1° agosto 2025, offre un premio di 1.000 dollari al vincitore, il cui design sarà stampato sulle magliette LBG. Questo non è solo un evento isolato, ma parte di un processo continuo di riconoscimento e guarigione. L'iniziativa si allinea con gli sforzi nazionali per commemorare i bambini indigeni e favorire la guarigione all'interno delle comunità. Il governo canadese ha stanziato milioni di dollari per sostenere iniziative simili, come la ricerca di sepolture non segnate e il sostegno alle comunità colpite.
In definitiva, il concorso di design del LBG è un passo significativo nel percorso di riconciliazione, che ci ricorda l'importanza di ricordare il passato per costruire un futuro migliore.