Il pattern drenching, una tecnica di design che prevede la stratificazione di motivi su varie superfici, sta vivendo una rinascita. Radicata nella storia del design francese dal regno di Luigi XIV, questa tendenza prevede l'utilizzo di motivi uguali o complementari su pareti, soffitti, tappezzeria e tendaggi. Lo stile ha guadagnato importanza attraverso figure come Maria Antonietta e Giuseppina Bonaparte, evolvendosi dal damasco nel 1600 al Toile de Jouy alla fine del 1700. I designer stanno ora abbracciando il pattern drenching per creare spazi ampi e grandiosi. Ken Fulk, un interior designer con sede a San Francisco, ha utilizzato stampe di William Morris & Co su quasi tutte le superfici della biblioteca di un cliente. Fulk consiglia di utilizzare motivi più elaborati su superfici più grandi per consentire al motivo di risaltare e onorare le sue ripetizioni. Questo approccio mira a creare un'esperienza di design coesa e coinvolgente.
Pattern Drenching: una tendenza di design senza tempo riemerge
Edited by: Irena I
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.