I designer egiziani sono all'avanguardia nell'innovazione sostenibile integrando i principi dell'economia circolare e i materiali ecologici nel design. Questa tendenza riflette un cambiamento globale verso pratiche rispettose dell'ambiente. Visenleer dell'architetto Moemen Sobh trasforma i rifiuti oceanici in tessuti sostenibili, incarnando l'economia circolare. Visenleer impiega famiglie di pescatori per creare prodotti utilizzando materiali e pigmenti naturali, digerendo efficacemente l'inquinamento. La stilista britannica Aurélie Fontan, con Regen Ink, utilizza la fitodepurazione per estrarre pigmenti naturali dal suolo, offrendo un'alternativa sostenibile ai coloranti chimici dannosi. Questo processo crea posti di lavoro e ripristina le comunità. Il programma Creatives for Our Future della Swarovski Foundation supporta designer come Fontan, che combinano design, scienza e salute del suolo. Questa iniziativa promuove la resilienza e l'armonia tra le aree danneggiate e i sistemi produttivi. Questi designer dimostrano che la creatività risiede sia nella produzione che nel ricordo, guidando una nuova era di pratiche di design sostenibili che danno priorità al benessere ambientale e sociale.
Design Sostenibile: Innovazioni Egiziane nell'Economia Circolare e nei Tessuti Ecologici
Edited by: Irena I
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.