Il Businessabc AI Global Summit 2025 a Londra riunirà oltre 50 relatori globali e rappresentanti di oltre 300 università per discutere il futuro dell'Intelligenza Artificiale. Il summit enfatizza la crescita dell'AI nel business, la formazione continua, la governance etica, il design umanocentrico, l'innovazione e la trasformazione sostenibile.
Il fondatore, Dinis Guarda, invoca una "Magna Carta per l'AI", ancorando l'innovazione all'etica e alla responsabilità collettiva. Il summit mira a plasmare l'agenda globale dell'AI attraverso collaborazioni tra governi, aziende, mondo accademico e società civile.
I temi chiave includono il ruolo dell'AI nel progresso inclusivo e nell'unire le voci tra i settori. L'evento ospiterà delegazioni ministeriali, aziende di AI, università e laboratori di ricerca. Le discussioni si concentreranno sulle sfide e le opportunità nell'AI, nella sostenibilità e nell'innovazione con un approccio umanocentrico.
La Baronessa Sandip Verma sottolinea l'importanza del summit per garantire che l'AI serva il bene comune. Il summit prevede 830 partecipanti di livello C al giorno e una portata digitale di oltre 10 milioni di spettatori.