Fidati del tuo istinto: la scienza spiega come coltivare l'intuizione quotidiana
Gli imprenditori spesso consigliano di fidarsi del proprio istinto. Tuttavia, questo consiglio può essere impraticabile, poiché l'intuizione varia da persona a persona. L'intuizione, o "fidarsi del proprio istinto", è uno strumento che tutti possiamo imparare a usare.
L'intuizione viene spesso ignorata, ma ci si affida ad essa nei momenti cruciali. Quando ci troviamo di fronte a scelte ugualmente allettanti, spesso seguiamo il nostro istinto. Coltivare l'intuizione quotidiana è essenziale.
L'intuizione può sembrare una "vibrazione", un sapere senza sapere perché. È una direzione, che ci guida verso o lontano da qualcosa. I dubbi sorgono quando non riusciamo a risalire ai passaggi che portano alle nostre conclusioni.
La scienza dell'intuizione
Tuttavia, l'intuizione è in realtà un dato, esplorato attraverso le neuroscienze, la psicologia e altro ancora. I neuroscienziati vedono l'intuizione come un rapido riconoscimento di schemi e recupero della memoria. Questo accade al di sotto della consapevolezza cosciente, con conseguente biofeedback.
I nostri cervelli elaborano i dati e li manifestano come sentimenti. Le nostre menti interpretano questi sentimenti, collegando corpo e mente. L'intuizione è un insieme di processi cerebrali come l'attivazione della memoria e la previsione.
L'intuizione è un'abilità innata, non un fenomeno mistico. Si basa su esperienze passate per prendere decisioni rapide. Poiché i colpi intuitivi possono sembrare casuali, possono sembrare ultraterreni.
Comprendere la tua intuizione
Le persone sperimentano l'intuizione in modo diverso, sia fisicamente che intellettualmente. Alcuni provano sensazioni fisiche, mentre altri ricevono frasi complete. Differenziare l'intuizione dall'ansia è fondamentale.
Diventare esperti di noi stessi è la chiave per comprendere la nostra intuizione. Identificare come e quando riceviamo informazioni intuitive è utile. I "sensitivi" possono essere stili di apprendimento utili.
I sensitivi includono la chiaroveggenza (visione chiara), la chiaroudienza (udito chiaro) e la chiarocognizione (conoscenza chiara). Questi sensitivi sono un'utile abbreviazione per come sai ciò che sai. Notare i segni visivi nella tua vita può anche essere una forma di chiaroveggenza.
Trascorri del tempo annotando come sperimenti l'intuizione. È una sensazione fisica, una frase o un lampo visivo? Comprendere il tuo stile intuitivo personale è la chiave per fidarti del tuo istinto.